Dall’orto al tavolo anche a carnevale.
Un tempo si diceva “cucina tradizionale” ed in realtà noi continuiamo a dirlo ma molti oggi seguono le orme del “farm to table” movimento nato unicamente per promuovere i prodotti locali. Gli chefs Antonio e Dario nella cucina del Flaneur, utilizzano solo prodotti della azienda agricola della Pampa. Dagli ortaggi di stagione, frutta, verdura, carni e farine. Un concetto molto semplice che segue altri importanti principi come l’agricoltura sostenibile ed il cibo biologico.
Il nostro ristorante ed il Relais si trovano nel territorio del Sannio a pochi km da Napoli. Il Sannio è una delle regioni forse più antiche d’Italia dove ogni pietra che osserverete vi racconterà un pizzico della storia del nostro Bel paese.
Con il Carnevale alle porte si mobilitano le Pro Loco del Sannio e dopo le manifestazioni organizzate nel periodo natalizio con il Presepe vivente nel centro storico del paese di Melizzano, troverete lo stesso spirito unico che animerà le strade sannite così da farvi vivere sopratutto ai più piccini il giusto spirito del Carnevale.
Nel frattempo nel ristorante si prepareranno lasagne, ceci e dolci tipici della festa.