Dalla favela organica di Regina Tchelly De Araujo Freitas al nostro orto sinergico

Oggi più che mai bisognerebbe dare un occhio di riguardo agli sprechi alimentari.

La nostra idea di cibo sano nasce osservando la teoria di Regina Tchelly De Araujo Freitas che mira principalmente all’utilizzo di tutte le parti di un alimento.

L’azienda della Pampa ha poi concentrato la sua attenzione sulla diversità di un orto regolare ed uno sinergico scegliendo quest’ultimo per la produzione dei propri ortaggi e frutti. 

Gli orti sinergici lasciano che le piante e gli organismi presenti collaborano tra loro autogestendosi. In pratica noi della Pampa facciamo ben poco, almeno in parte. 

Comprendere la funzionalità ed il progresso di un orto sinergico non è facile ma basti pensare che le piante si sono sempre arricchite e ricreate da sole dando vita a nuovi organismi con compostaggi naturali ma spinti dalla mano dei nostri contadini così da velocizzarne il processo ricreativo senza l'utilizzo di erbicidi o pesticidi.

 Il nostro contributo sarà così meno faticoso lasciando che le piante e tutti gli altri organismi presenti collaborino spontaneamente fino a giungere ad una produzione di frutti e ortaggi.

Il ristorante de la Pampa il Flaneur Fattoria con Cucina nasce dall'esigenza di comunicare l'importanza del cibo nel suo valore culturale, etico e solidale, prediligendo alimenti esclusivamente biologici, prodotti nel nostro orto e provenienti dai nostri allevamenti.

Indietro
Indietro

Musica dal ViNo al ristorante Flaneur di Melizzano

Avanti
Avanti

Degustazione di Bloody Mary